Si è svolto sabato 1° marzo, presso il Palazzetto dei Nobili, il settimo incontro formativo del progetto MasterClass 2025, organizzato dalle associazioni culturali Residenti nei Centri Storici “3:33” e Centro Studi La Meta con il patrocinio del Comune dell’Aquila e Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo. Protagonista dell’evento è stato il Dott. Andrea Gamucci, Strategy Manager di BeDimensional SpA, che ha tenuto un seminario dal titolo “Materia e Innovazione: La Scienza che Trasforma il Mondo”.
Il Dott. Gamucci ha illustrato le proprietà rivoluzionarie dei materiali bidimensionali, a partire dal grafene, sottolineandone l’impatto trasformativo in settori come l’elettronica, l’edilizia, l’energia e la biomedicina.
«Questi materiali, dello spessore di uno o pochi atomi, stanno ridefinendo i confini della tecnologia», ha spiegato, mostrando esempi concreti di applicazioni industriali, tra cui batterie ad alta efficienza, materiali per l’edilizia, sensori di precisione e dispositivi per l’accumulo di energia.
La sessione si è distinta per un format interattivo, proprio di MasterClass, con domande dal pubblico e dimostrazioni pratiche che hanno permesso ai partecipanti di comprendere il legame tra teoria quantistica e applicazioni industriali.
«Questo incontro ha mostrato che la fisica non è un’astrazione, bensì un motore per risolvere problemi reali», ha dichiarato il Dott. Mirko Rocci, presidente dell’Associazione 3:33. «Affrontare tematiche così complesse in modo accessibile stimola i ragazzi ad apprezzare e valutare le opportunità offerte dalla ricerca applicata, anche nel contesto locale. E questo è uno degli obiettivi fondamentali del percorso formativo MasterClass».
La Dott.ssa Claudia Pagliariccio, co-organizzatrice del progetto, ha aggiunto: «MasterClass 2025 conferma la sua capacità di trasformare la conoscenza in uno strumento di orientamento. Mostrare ai giovani istituzioni e aziende italiane d’eccellenza, come facciamo sin dalla prima edizione, significa aprire loro orizzonti professionali ampi e concreti».
La cerimonia di chiusura del programma formativo è in programma per sabato 15 marzo 2025 alle ore 10:00, presso l’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Amedeo di Savoia Duca d’Aosta” di L’Aquila. I relatori dell’ultimo incontro saranno il Dott. Gaetano De Luca, responsabile della sede operativa INGV di L’Aquila e Ing. Sergio Ugo De Ceglie. Le autorità locali invitate ad intervenire sono l’Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo, Roberto Santangelo, e il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, Dott. Massimiliano Nardocci.
Progetto MasterClass 2025: sabato 15 marzo la cerimonia di chiusura
https://www.radiolaquila1.it/2025/03/08/progetto-masterclass-2025-settimo-incontro-formativo-e-cerimonia-di-chiusura/
Settimo incontro formativo Progetto MasterClass 2025, cerimonia di chiusura il 15 marzo

